top of page

Titolo

  • Immagine del redattore: Manuel Lombardi
    Manuel Lombardi
  • 11 minuti fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Mollare la presa per tornare al piacere autentico


È tempo di lasciare andare…

È tempo di iniziare a mollare la presa. Dopo esserci addentrati nella nebbia simbolica, è il momento di liberarsi di ciò che non serve e appesantisce il nostro cammino.


Cosa sta appesantendo il corpo?

Cosa sta appesantendo la mente?

Cosa ci sta appesantendo emotivamente?

In cosa ci stiamo intestardendo?


Questa Luna ci riporta al tema del piacere e del possesso. Dobbiamo imparare a riconoscere cosa ci nutre davvero e cosa, invece, è opportuno lasciare che finisca — non come una perdita, ma come concime per ciò che potrà avvenire.




Venere e il discernimento del piacere


Il reggente di questa Luna è Venere agli ultimi gradi della Bilancia, in quadratura con Giove e Plutone e in opposizione a Chirone.

Questo aspetto può portare una certa insoddisfazione, la sensazione di non poterci muovere liberamente verso il piacere che desideriamo.

Ma è proprio attraverso questa insoddisfazione che possiamo riconoscere ciò che ci nutre davvero da ciò che non lo fa.


Abbiamo ora la possibilità di sperimentare una nuova affermazione di noi stessi, proprio come fa un bambino quando impara a dire “no”.

No a ciò che non ci piace,

no a una relazione che non ci soddisfa,

no a qualcosa che non ci fa più stare bene.

In questo “no” c’è il seme del nostro potere personale.




Marte, Lilith e la volontà divergente


In questo momento Marte è congiunto a Mercurio e Lilith, opposto a Urano, e in trigono con Giove, Nettuno e Saturno.

Questa configurazione spinge con forza verso una nuova affermazione della volontà, aprendo percorsi che superano i limiti abituali del pensiero.


Siamo chiamati ad essere divergenti, ad agire e pensare fuori dagli schemi.

E qui possiamo sentire l’aiuto dei lavori fatti nelle lunazioni precedenti:


  • aver esplorato il nostro albero genealogico per riconoscere i patti inconsci che ci legano alla fedeltà familiare (Giove in Cancro);

  • aver costruito basi solide per i nostri ideali più grandi, smettendo di cercare maestri esterni e scoprendo invece la nostra verità interiore (Saturno e Nettuno in Pesci).





Rettangoli mistici e risveglio interiore


La Luna e il Sole formano un grande rettangolo mistico con i Nodi Lunari.

Questo può generare la sensazione di una piccola gabbia, invitandoci però a guardare dentro per comprendere in quali rigidità morali ci siamo fossilizzati, fingendo che vada tutto bene, mentre continuiamo a dire agli altri cosa dovrebbero fare e proiettando su loro che non vogliamo vedere in noi.


Se ci permettiamo di attraversare questa fase con sincerità, possiamo diventare come San Paolo che si converte, compiendo un allontanamento completo da ciò che si era costruito finora: tutto ciò che era legato alla personalità più che all’anima.




Unire spirito e materia


Questa Luna ci invita a unire spirito e materia, riconoscendo che non sono separati.

Come insegnano anche i testi yogici, serve una nuova modalità di pensiero, capace di superare i costrutti binari della mente.


Non possiamo affidare alla mente ciò che la mente non può processare.

Siamo abituati a spiegare tutto razionalmente, ma proprio questo può diventare un limite quando dobbiamo uscire da certe dinamiche.


Nel cielo è presente anche un secondo rettangolo mistico, formato da Marte congiunto a Mercurio e Lilith, Urano, Plutone e Giove.

Questa configurazione può farci cadere nella trappola di credere di avere già tutte le risposte.

Invece, è il momento di fermarsi un attimo prima di buttare via tutto, ascoltare la verità del corpo e del sentire, per approfondire le tematiche che chiedono elaborazione e trasformazione.




Il grado Sabiano: tornare bambini


Il grado Sabiano di questa Luna dice:


“Dei bambini giocano sulla spiaggia mentre dei crostacei si muovono sul bordo dell’acqua.”


Questa immagine suggerisce proprio di tornare un po’ bambini in questo processo che stiamo affrontando.

I bambini sono più vicini ai loro desideri naturali e meno condizionati dai pensieri, dalla cultura e dalla società.

Ed è esattamente ciò che siamo invitati a fare in questo periodo: riconnetterci al nostro desiderio autentico, semplice e vitale.




Il 3 di Denari — Creare dalla materia


La carta dei Tarocchi associata a questa Luna è il 3 di Denari, che rappresenta l’arte di creare qualcosa dalla materia prima fornita dalla Terra.

È il talento naturale che prende forma attraverso pratica, costanza e disciplina.

È il momento di trasformare i valori, il piacere e il nutrimento in qualcosa di reale e concreto.


Il suo ribaltamento, invece, ci parla del rischio di continuare a compiacere gli altri, abbassando la nostra volontà e rinunciando al nostro potere personale.




Conclusione: mettere in pratica


È arrivato il momento di rimboccarsi le maniche e portare nella materia ciò che abbiamo compreso.

Di dire no a ciò che ci svuota e sì a ciò che ci nutre davvero.

Di lasciare andare il superfluo per tornare al piacere autentico, alla semplicità, alla verità del corpo e del cuore.


🌕 Buona Luna Piena in Toro!

Manuel Lombardi

Data

Ora

Cerca

Categorie

Anima

Astrologia

Naturopatia

Tarologia

Iscriviti alla Newsletter

APR

APR

titolo

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

20

Luna nuova

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

APR

titolo

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

APR

titolo

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

APR

titolo

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

20

Luna nuova

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

bottom of page