- Manuel Lombardi
- 26 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Ed eccoci a piantare un nuovo semino con la luna congiunta al governatore di questa luna, Mercurio, il pianeta degli scambi, del movimento, dell’esplorazione.
Potremmo quindi sentire il desiderio di pensare a nuovi progetti, iniziare a spaziare e a muoverci un po’ di più, proprio come il periodo stagionale invita a fare, l’importante è relazionarci con lo spazio attorno a noi.
Ma Mercurio e i luminari sono in aspetto con Plutone dall’Acquario, e per questo questi movimenti hanno l’opportunità di essere più profondi e veritieri e più legati al sociale, al collettivo, alla comunità e alla tecnologia.
Inoltre c’è anche la congiunzione con Urano agli ultimi gradi del Toro, che ci invita a riflettere e a stimolarci cercando di portare insight improvvisi sui nostri valori, sulla nostra autenticità e sul nostro piacere.
Cosa potrebbe voler dire questo? Che abbiamo l’opportunità di rivalutare il nostro modo di comunicare al/col collettivo, anche a livello tecnologico e mediatico, come ad esempio i social. Ciò che possiamo domandarci è: quanto siano autentici, e quanto portiamo veramente noi stessi? L’uso dei social e della tecnologia ha un ruolo importante oggi, e dobbiamo capire come gioca il nostro ruolo a livello collettivo. Infatti siamo abituati a mostrare di noi ciò che pensiamo che agli altri possa far piacere, rischiando a volte di creare una falsa identità e una falsa percezione della realtà. Non sto dicendo che sia sbagliato, ma dobbiamo esserne consapevoli, altrimenti entriamo nel circolo vizioso e non ci rendiamo conto di quanto poi i social influenzino la nostra vita creando una illusione di una realtà di vita che non esiste. Il rischio è proprio l’ombra gemellina, che si manifesta portando superficialità e con la maschera dell’immagine archetipica del giullare, che ride ed è felice sullo schermo ma che poi non entra in contatto con l’altra parte di sé che non si può mostrare, ed è per questo che Plutone ci ferma e ci vuole portare in profondità di noi stessi.
Lo scopo con queste energie gemelline è andare a riprendere l’altra nostra parte, quella che tendiamo a mettere in ombra, quella che mascheriamo con superficialità e razionalità cercando di capire e conoscere le cose attorno a noi, ma questa parte non si può capire, questa parte non ha bisogno di quella parte di noi gia iper sollecitata che è la mente, questa parte di noi ha bisogno del cuore, ha bisogno del sentire.
Saturno è appena entrato in Ariete e sta sempre al passo con Nettuno che lo ha preceduto. Con questo passaggio abbiamo l’opportunità di affermare noi stessi con responsabilità, non si tratta più di agire d’impulso, ma di domandarsi: “Questo mio agire riflette davvero chi sono? Me ne assumo le conseguenze?”
Saturno in Ariete chiede di ridefinire chi siamo davvero al di là dei ruoli imposti, costruendo un Io più autentico, ma anche più solido, ci chiede un coraggio più disciplinato, imparando a stare nel fuoco dell’azione anche quando il compito è difficile, imparando la costanza e sfidando la nostra parte che vuole tutto e subito.
Questa opportunità può servire a raffinare la nostra motivazione nell’agire, andando a mettere alla prova il nostro ego arietino sentendo frustrazioni e ostacoli se la nostra azione è troppo egocentrica o impulsiva.
Venere si sta avvicinando alla congiunzione in Ariete andando a portare valore e riconoscimento alle nostre ferite emotive, anche se potremmo sentirci più vulnerabili e scoperti.
Il grado Sabiano di questa luna dice: “un pozzo con secchio e fune sotto l’ombra di alberi maestosi”. Anche questa immagine sembra voler suggerire di scendere in profondità andando a prendere le nostre acque interiori più profonde sorretti dalla maestosità della vita stessa.
La carta dei tarocchi associata è il due di spade che può portare il confrontarsi con verità, realtà differenti dalle nostre, può portarci al dubbio su alcune tematiche, a una tensione interna.
Buona luna nuova!