- Manuel Lombardi
- 7 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 apr 2024
Spesso mi trovo a dover sfatare il luogo comune che aleggia attorno alla lettura del proprio tema natale, che è la credenza che il tema natale debba essere letto una volta sola e che facendolo, esso ti dia tutte le risposte della tua vita.
Ma il tema natale contiene davvero cosi tante informazioni di noi stessi, cosi tanti livelli di comprensione, cosi tante aree della nostra vita, che è praticamente impossibile poterlo leggere in una volta sola.
Inoltre, noi stessi non siamo e non saremo per fortuna sempre gli stessi, e in base alla nostra evoluzione personale, il tema stesso può essere letto con diversi livelli di consapevolezza.
Il tema natale é talmente ricco di informazioni e di livelli di lettura che forse non basterebbe una vita intera per poterlo leggere, d'altronde parla un linguaggio archetipico, e il significato di un archetipo è infinito per sua natura, sta a noi imparare a riempirlo, a dialogare con esso, a farlo vivere.
Per questo io credo sia importante sdoganare il concetto che il nostro tema natale sia la nostra mappa personale, da poter usare in qualsiasi momento vogliamo, nei momenti di difficoltà, nei momenti di curiosità, per avere un confronto con noi stessi sotto occhi più ampi, per esplorare aree nuove della nostra vita, per chiarirci dubbi, o per aiutarci a porci le giuste domande, o per vedere sotto nuovi punti di vista un argomento già affrontato, ricordandoci sempre che la mappa non è il territorio.
Io stesso ogni giorno imparo qualcosa di nuovo dal mio tema natale, e giorno dopo giorno, anno dopo anno, riesco sempre a stupirmi di come un archetipo possa espandersi ed arricchirsi di nuovi significati offrendomi spunti di riflessione sulla mia vita quotidiana.
Trovo davvero molto affascinante e soddisfacente seguire le persone che nel tempo e coi loro tempi, si affidano alla lettura del proprio tema natale per esplorare ogni volta pezzi di se, li segui nei loro cambiamenti, nei loro progressi e nelle loro sfide, accompagnandoli e offrendo loro spunti di riflessione più ampi su cosa stanno vivendo.
E' un processo intimo, un percorso personale e interiore che necessita di tempo, lo stesso che occorre in qualsiasi percorso serio di autoconoscenza e di analisi, ogni processo trasformativo ha bisogno dei suoi tempi, dei suoi spazi, delle sue modalità.
Questo spesso viene frainteso da chi cerca nell'astrologia un metodo breve per accelerare il processo; certo, forse puoi coglierne il simbolo che ci sta dietro, ma fino a che esso non viene processato e coscientizzato, non può avvenire la trasformazione.
Poi sopra il tema natale si possono aggiungere sinastrie, rivoluzioni solari ,progressioni, tutto quello che vuoi, ma il soggetto di base sarà sempre il nostro tema natale. Quello è la nostra base per tutto...
E tu? hai mai letto il tuo tema natale?